

Umberto II di Savoia-Carignano, figlio di Vittorio Emanuele III e della Regina Elena, fu l'ultimo Re d'Italia. Umberto nacque a Racconigi (Cn) il 15 settembre 1904. L'8 gennaio 1930 sposò la Principessa Maria Josè del Belgio da cui si separerà negli anni dell'esilio. Salì al trono d'Italia il 9 maggio 1946 a seguito dell'abdicazione del padre, accusato tra l'altro di essere stato un docile strumento in mano al fascismo. Il 2 giugno del 1946 si tenne in Italia il referendum a suffragio universale con cui il Popolo era chiamato a scegliere la forma istituzionale del Paese. Prevalse la Repubblica. Il Re, senza aspettare l'esito ufficiale del referendum, dopo aver diramato un comunicato in cui accusava di un "gesto rivoluzionario" il Consiglio dei Ministri presieduto da De Gasperi, il 13 giugno partì in volo dall'aeroporto di Ciampino per recarsi nella sua residenza di esilio a Cascais in Portogallo. Per il breve periodo in cui fu re, viene chiamato "Il Re di maggio". Morì a Ginevra (Svizzera) il 18-3-1983.
Nessun commento:
Posta un commento