L'Italia è chiamata Penisola per la sua natura geografica, Stivale per la sua caratteristica forma, Belpaese per il suo clima e le sue bellezze naturali ed artistiche.
BENVENUTI - TERVETULOA - VäLKOMMEN


martedì 21 settembre 2010
Olkiluoto & Co. Il nucleare in Europa
Puntata del 19/9/2010 del programma Rai "Presa Diretta"
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-ffa965e8-58f1-43a9-b9d5-9555b5cb5f9e.html?p=0
venerdì 17 settembre 2010
La Cattedrale di Helsinki
(La Cattedrale di Helsinki e statua di Alessandro II)
(l'altare)
(panorama da Tuomiokirkko)
La Cattedrale di Helsinki (Helsingin Tuomiokirkko in finlandese) è la più importante chiesa luterana della Finlandia, simbolo della capitale.
Dall’alto di una scalinata domina con le sue facciate bianche e la grande cupola verde la Senaatintori (piazza del Senato) ornata al centro dalla statua dello zar Alessandro II.
Fu progettata in stile neoclassico da Carl Ludwig Engel, architetto di origini tedesche molto attivo in Finlandia ; i lavori cominciarono nel 1830 e si conclusero nel 1851. Alla morte di Engel, nel 1840, i lavori furono seguiti ed ultimati dal suo assistente arch. EB Lohrmann anch’egli di origini tedesche.
La chiesa, ispirata al Pantheon di Parigi, si presenta con una pianta a croce greca caratterizzata dalla massima simmetria. I grandi porticati che si innalzano sui prospetti conferiscono all’edificio un carattere di maestosità esaltato dalla grande cupola centrale. Il cupolone centrale è affiancato da alcune piccole calotte realizzate da Lohrmann, che alterò così il disegno originario.
Dopo l’occupazione russa che portò la capitale da Turku ad Helsinki, fu redatto un nuovo piano urbanistico della città che all’epoca era molto piccola. Il piano, voluto dalo zar Alessandro I, prevedeva, tra l’altro, che si costruissero una chiesa dedicata alla religione ortodossa ed un’altra a quella luterana.
La chiesa fu costruita sotto lo zar Nicola I (fratello di Alessandro I morto improvvisamente nel 1825) ed in suo onore fu chiamata chiesa di San Nicola.
Nel 1917, anno dell’indipendenza, la chiesa fu denominata “Alta chiesa” fino al 1959, anno in cui fu fondata la diocesi di Helsinki di cui divenne la Cattedrale. Ancora oggi nel linguaggio parlato molti finlandesi ricordano la vecchia denominazione di “Alta chiesa”
La cattedrale è visitata ogni anno da almeno 350.000 persone.
mercoledì 8 settembre 2010
Nel 2100 italiani saranno solo 10 mln?
(ANSA) - ROMA, 7 SET - Quanti saranno gli italiani nel 2100? Secondo una ricerca pubblicata dal Wall Street Journal solo 10 mln ma l'Istat ha tesi diverse. In un editoriale, oggi il giornale Usa titola 'Italia riposa in pace' e pubblica la ricerca fatta da un istituto tedesco. Risponde l'Istat: ''Le nostre previsioni arrivano al 2050 e dicono che in quell'anno la popolazione residente in Italia sara' di 61 milioni e 717 mila persone. Al momento e' di circa 60 milioni di persone''.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più popolari
-
La costruzione di Palazzo Carignano, commissionata dal principe Filiberto Emanuele di Savoia-Carignano, detto il «Sordomuto», a Guarino Guar...
-
Dal Corriere della Sera: Il primo viaggio nel dicembre 2009 Ecco "Oasis of the Seas", la nave da crociera più grande del mondo Pot...
-
Il Parlamento italiano è costituito da 2 Camere aventi identiche funzioni, la Camera dei Deputati ed il Senato della Repubblica. La Camera è...
-
La Pietà Rondanini, così chiamata dal nome di uno dei proprietari, è considerata l'ultima opera scolpita da Michelangelo. La scultura ra...
-
Oggi 4 ottobre in Italia si festeggia San Francesco d'Assisi. San Francesco d'Assisi nacque ad Assisi nel 1182 ca. e morì nel 1226. ...
-
Nel 1550 Eleonora di Toledo, moglie del duca Cosimo I de’ Medici, acquistò Palazzo Pitti a seguito del fallimento del suo proprietario, il b...
-
L'Europa del Settecento, al livello delle sue classi dominanti, forma una sola nazione la cui omogeneità non ha riscontro in alcuno dei ...
-
Il 19 aprile 1945, mentre gli Alleati (Le truppe anglo-americane) avanzavano nella valle del Po, i partigiani su ordine del CLN (Il moviment...
-
http://italianiinfinlandia.blogspot.com/2008/03/8-marzo-auguri.html
- Italiani in Finlandia
- Helsinki, Finland
- Questo blog vuole essere un piccolo contributo alla conoscenza dell'Italia e degli italiani e vuole anche contribuire a far conoscere ai lettori italiani qualche aspetto di questa meravigliosa terra che é la Finlandia. Il blog non ha alcun fine di lucro e non è responsabile dei links ad esso collegati. Per informazioni scrivere a: italianiinfinlandia@gmail.com